BLOG
Le Nostre Parole
Tessere Equilibri:
una narrazione collettiva.
Da un’idea di Lara Cesari
e Alessandra Panaccione.
Tessere Equilibri con: Alessandra Panaccione
Che cosa accadrà dopo questa emergenza? Come sarà il mondo domani? Come saremo noi?
Tornare al centro delle nostre vite e sentirci di nuovo potenti e recuperare spazi di volontà e di scelta, ci aiuta ad affrontare l’emergenza e a gestire l’incertezza.
Raccontare e scrivere ci rimettono al centro del nostro progetto di vita e di futuro, delle nostre relazioni sociali, ci aiutano a comprendere ed elaborare, a stare in una prospettiva di passaggio, di transizione, di movimento verso il nostro domani.
Scrivere è terapeutico e generativo: ci aiuterà a passare oltre senza dimenticare, a ricordare senza dolore, a riconoscere come siamo cambiati, cosa abbiamo imparato. La scrittura trasforma frammenti di consapevolezza in un insieme organizzato, svela collegamenti perduti, ne genera di nuovi. Ricompone a mosaico le tessere della nostra esistenza. Raccontare è un contenitore generativo per tornare a immaginare il domani, a creare desideri di futuro.
Donare le nostre parole, esplorare le parole di altri, scambiare in una dimensione collettiva le nostre esperienze, renderà più facile il passaggio che siamo tutti chiamati ad attraversare.
Tessere equilibri significa condividere le nostre narrazioni, che rendono comprensibili i disagi e possibili i sogni, rivitalizzano la nostra rete sociale, commuovono, confortano, fanno sorridere, sorprendono, arricchiscono nella differenza delle prospettive sul presente e sul futuro.
Vi invitiamo a farlo insieme, a scegliere di vivere e non solo sopravvivere, ad utilizzare l’oggi per pensare insieme il dopo, per immaginare come sarà il nostro domani…
Leggi altre tessere alla ricerca di nuovi equilibri
Per inviare il tuo contributo e partecipare al progetto,
scrivi a Jennifer Cataudella j.cataudella@hxo.it
Scopri tutti i contenuti del Blog: Le Nostre Parole
Tessere Equilibri con: Alessandra Panaccione
Oggi siamo tutti tessitori di equilibri per noi stessi e gli altri, siamo nel “non più e non ancora”.
Che cosa accadrà dopo questa emergenza? Come sarà il mondo domani? Come saremo noi?
Tornare al centro delle nostre vite e sentirci di nuovo potenti e recuperare spazi di volontà e di scelta, ci aiuta ad affrontare l’emergenza e a gestire l’incertezza.
Raccontare e scrivere ci rimettono al centro del nostro progetto di vita e di futuro, delle nostre relazioni sociali, ci aiutano a comprendere ed elaborare, a stare in una prospettiva di passaggio, di transizione, di movimento verso il nostro domani.
Scrivere è terapeutico e generativo: ci aiuterà a passare oltre senza dimenticare, a ricordare senza dolore, a riconoscere come siamo cambiati, cosa abbiamo imparato. La scrittura trasforma frammenti di consapevolezza in un insieme organizzato, svela collegamenti perduti, ne genera di nuovi. Ricompone a mosaico le tessere della nostra esistenza. Raccontare è un contenitore generativo per tornare a immaginare il domani, a creare desideri di futuro.
Donare le nostre parole, esplorare le parole di altri, scambiare in una dimensione collettiva le nostre esperienze, renderà più facile il passaggio che siamo tutti chiamati ad attraversare.
Tessere equilibri significa condividere le nostre narrazioni, che rendono comprensibili i disagi e possibili i sogni, rivitalizzano la nostra rete sociale, commuovono, confortano, fanno sorridere, sorprendono, arricchiscono nella differenza delle prospettive sul presente e sul futuro.
Vi invitiamo a farlo insieme, a scegliere di vivere e non solo sopravvivere, ad utilizzare l’oggi per pensare insieme il dopo, per immaginare come sarà il nostro domani.
Leggi altre tessere alla ricerca di nuovi equilibri
Per inviare il tuo contributo e partecipare al progetto,
scrivi a Jennifer Cataudella j.cataudella@hxo.it
Scopri tutti i contenuti del Blog: Le Nostre Parole