RINASCITE
[grùp·pi]
Persone che lavorano insieme: un passaggio obbligato. Senza un gruppo davvero funzionale di’ pure addio ai sogni di gloria.
TEAM BUILDING
Il nostro Team Building è frutto di ricombinazioni originali di metodi, strumenti ed esperienze ad alto impatto; sappiamo rafforzare i legami di appartenenza, creare entusiamo per nuovi progetti e far nascere nuove relazioni. Dobbiamo imparare ad accettarlo e agire di conseguenza: non sono gli aspetti economici finanziari o tecnologici a fare la differenza ma la capacità di lavorare in gruppo.
I Colori del Team
Attraverso il modello dei Colori del Cervello per scoprire il potere alchemico delle differenze tra le persone del proprio team e sviluppare la capacità di lavorare in modo davvero sinergico integrando il pensiero logico razionale, la creatività e l’intuito, il pragmatismo, l’attenzione agli aspetti relazionali.
Talk Show
Il team, i suoi punti di forza, le sue criticità, al centro di serrati dibattiti ispirati ai più noti format televisivi, per una straordinaria occasione di feedback. Tra gli “ospiti” intervistati i suoi più significativi stakeholders: il management, clienti esterni ed interni, altre funzioni e interfacce aziendali.
Spot Training
In un percorso ad alto impatto emotivo e cognitivo che li guida nell’esplorazione di valori, missione, visione, i partecipanti ideano e realizzano veri e propri Spot (con professional layout) che ne rappresentano il valore, gli aspetti distintivi, gli impegni per il futuro.
Outdoor Training
Giochi metaforici, esperienze di contatto, sfide di complessità via via crescente, per superare le barriere interpersonali, creare una conoscenza più autentica e profonda, interdipendenza e spirito di squadra.
Drum Tribe
Ispirati e guidati da un maestro, i partecipanti danno vita alla costruzione di un gruppo musicale, come rappresentazione dello spirito di conquista attraverso un risultato raggiunto “insieme”. Dotati di strumenti musicali a percussione riusciranno in breve tempo a diventare una vera e propria orchestra che suonerà i ritmi a forte carica energetica positiva del Samba.
Performing Art
La creazione artistica è da sempre la più alta forma di espressione di creatività e di veicolazione di valori e significati. I partecipanti sotto la guida di maestri scultori realizzano le loro opere collettive in un crescendo di entusiasmo e partecipazione dinamica.
Happy Hour/Aperiform
Il setting formativo esce dall’aula e si innova.
Un locale o uno spazio aziendale dedicato, sono la location dove sperimentare incontri aperitivo a valenza formativa. Un modo diverso di produrre
apprendimento, aggregazione e confronto.
Il format è flessibile, risonante coinvolgente: ogni incontro è armonico e completo per veicolare i messaggi chiave; al tempo stesso è la tessera di un mosaico di cui è possibile comporre la visone d’insieme alla fine del percorso.
TEAM COACHING
Chiedi a un manager illuminato cosa lo aiuterebbe a raggiungere meglio gli obiettivi e quasi sicuramente ti risponderà: “Un team fortemente motivato, con un forte senso di squadra, capace di lavorare in moto integrato e collaborativo e di utilizzare le migliori capacità di tutti i membri”.
Noi sappiamo realizzare questo desiderio attraverso interventi di Team Coaching basati su metodologie sperimentate e perfezionate in anni di esperienza con decine di gruppi di lavoro reali. Per raggiungere le 5 conquiste fondamentali di un gruppo di successo.
1. Fiducia reciproca
Le persone sentono, a un livello emotivo profondo, di potersi fidare l’una dell’altra. Possono ammettere apertamente debolezze, errori, paure e quindi…
2. Capacità di affrontare i conflitti
…non hanno timore di dire la loro e di confrontarsi in modo appassionato sulle questioni e sulle decisioni chiave. Questo fa sì che…
3. Impegno e allineamento sulle decisioni
…siano in grado di costruire consenso su decisioni importanti e standard di performance, proprio perché le opinioni e le idee di tutti sono state considerate. Poiché…
4. Leadership condivisa
… sulle decisioni e sugli standard di performance è stato costruito consenso i membri del gruppo li sentono come propri e ciascuno si impegna, in prima persona, a farli rispettare. E nei team in cui…
5. Focalizzazione su risultati comuni
…ci si fida l’uno dell’altro, ci si confronta apertamente, ci sono decisioni condivise e leadership diffusa, è altamente probabile che le persone si concentrino su obiettivi comuni piuttosto che su obiettivi personali.
Team Mapper
Team Mapper (TM) è il nostro potente test per misurare il tuo Team, valutare il grado di sviluppo raggiunto, individuare i percorsi di miglioramento da attivare. TM è dedicato a chi ha capito il valore del lavorare insieme e sente la responsabilità di far crescere il proprio team di lavoro e di farne una squadra affiatata e capace di raggiungere risultati.
TM costruisce una rappresentazione grafica del tuo team di lavoro che rende evidente il suo attuale livello di maturità e il contributo che ogni membro sta dando alla crescita del gruppo e al raggiungimento degli obiettivi .
Attraverso il test ogni membro del team prende piena consapevolezza di come lo percepiscono gli altri membri del gruppo, di qual è il suo livello di efficacia rispetto agli obiettivi, di come può migliorare il suo contributo al team. I risultati globali offrono la possibilità al team di avere indicazioni e linee guida precise per tracciare la rotta del miglioramento.
I TUOI OBIETTIVI
Lo sappiamo, chissà quante volte avrai sentito dire: “I vostri obiettivi sono anche i nostri“.
A volte è vero, altre, più spesso, no.
Di certo possiamo parlare per noi e… per noi sappiamo che è vero: non saremmo come e dove siamo se così non fosse.
La soddisfazione e la gratificazione che proviamo nell’aiutare gruppi e persone a raggiungere i loro obiettivi non sono inferiori a quelle degli stessi protagonisti.
È per questo motivo che ci riesce così bene: non sarebbe possibile, altrimenti.

FAQ
Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra himenaeos. Sed molestie, velit ut eleifend sollicitudin, neque orci tempor nulla, id sagittis nisi ante nec arcu. Fusce porta bibendum convallis. Morbi fringilla sollicitudin scelerisque. In pellentesque
Praesent non massa egestas?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec ornare in neque rutrum imperdiet. Quisque ante ante, lobortis at dapibus et, congue a orci.
Quisque ante ante lobortis?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec ornare in neque rutrum imperdiet. Quisque ante ante, lobortis at dapibus et, congue a orci.
Lorem ipsum dolor sit?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec ornare in neque rutrum imperdiet. Quisque ante ante, lobortis at dapibus et, congue a orci.
Tis at dapibus et congue?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec ornare in neque rutrum imperdiet. Quisque ante ante, lobortis at dapibus et, congue a orci.
At dapibus et congue?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec ornare in neque rutrum imperdiet. Quisque ante ante, lobortis at dapibus et, congue a orci.
Sit Etiam porttitor ligula?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec ornare in neque rutrum imperdiet. Quisque ante ante, lobortis at dapibus et, congue a orci.
Sei pronto per iniziare?
Beh, magari ancora no ma chiedere informazioni è un buon modo per conoscerci