Connettiamo al futuro
Vicini anche
nella distanza
Team Blossom
Quali sono i bisogni che maggiormente si respirano entro il tuo team? Riconoscili con Team Blossom, uno strumento innovativo che accompagna i componenti del gruppo a comprendere le necessità e i desideri che risiedono al proprio interno. Questa rivelazione è il primo passo per farsene carico.
Ma quali sono i principali bisogni? Scopriamoli insieme.
Se il tuo gruppo appare disorientato nella costruzione ideativa, se si muove in una logica solo adempitiva, se non riesce a recuperare il proprio posizionamento nel sistema organizzativo, il gruppo ha forse bisogno di recuperare in primo luogo il senso del proprio impegno, di rinnovare il patto con la propria mission, di ricostruirsi a partire dalla propria storia, dalla propria evoluzione e dalla propria visione evolutiva entro l’organizzazione.
Se il gruppo appare dominato dalla vulnerabilità e dal senso di inadeguatezza, se i suoi componenti non compiono gesti di legittimazione degli altri, si sentono intimamente improduttivi e manchevoli, il gruppo ha bisogno di riscoprire la forza dei suoi componenti, di riconoscere esplicitamente i talenti e i meriti di ciascuno, di riconoscersi come capace di costruire esperienze di successo per il singolo e di legittimarne l’impegno verso gli obiettivi comuni.
Se il gruppo appare pervaso da sentimenti di diffidenza e sfiducia reciproca, se ci si sente esclusi e si teme di perdere il controllo delle situazioni, se emergono evidenti e insostenibili comportamenti di iperconnessione, il gruppo ha primariamente bisogno di recuperare fiducia e intimità, di reimparare ad accogliere gli errori, a chiedere e desiderare, a fare sentire utili gli altri e a farli sentire amati e richiesti.
Se nel gruppo emergono a tratti emozioni di paura, dolore o rabbia, se improvvisamente le energie spese per domarle si spengono e la stanchezza porta a farle emergere con intensità, il gruppo potrebbe avere bisogno di sollievo, di riscoprire come il tempo insieme possa essere fatto di lievità e ha bisogno di pensare insieme sulle emozioni, di confrontarsi sui non detti, di costruire una narrazione comune.
Se vuoi scoprire qual è la tua percezione dei bisogni prioritari del tuo team prova il Team Blossom, uno strumento digitale veloce e profondo al contempo, collegandoti a questo link:
CLICCA QUI PER COLLEGARTI AL QUESTIONARIO
Se vuoi vedere i risultati specifici del tuo team, coinvolgendo nella risposta ogni singolo componente,
scrivi a Francesca Sollazzo – f.sollazzo@hxo.it
per generare un link dedicato al tuo gruppo e un report dettagliato dei bisogni prioritari su cui intervenire.
Ma quali sono i principali bisogni? Scopriamoli insieme.
Se il tuo gruppo appare disorientato nella costruzione ideativa, se si muove in una logica solo adempitiva, se non riesce a recuperare il proprio posizionamento nel sistema organizzativo, il gruppo ha forse bisogno di recuperare in primo luogo il senso del proprio impegno, di rinnovare il patto con la propria mission, di ricostruirsi a partire dalla propria storia, dalla propria evoluzione e dalla propria visione evolutiva entro l’organizzazione.
Se il gruppo appare dominato dalla vulnerabilità e dal senso di inadeguatezza, se i suoi componenti non compiono gesti di legittimazione degli altri, si sentono intimamente improduttivi e manchevoli, il gruppo ha bisogno di riscoprire la forza dei suoi componenti, di riconoscere esplicitamente i talenti e i meriti di ciascuno, di riconoscersi come capace di costruire esperienze di successo per il singolo e di legittimarne l’impegno verso gli obiettivi comuni.
Se il gruppo appare pervaso da sentimenti di diffidenza e sfiducia reciproca, se ci si sente esclusi e si teme di perdere il controllo delle situazioni, se emergono evidenti e insostenibili comportamenti di iperconnessione, il gruppo ha primariamente bisogno di recuperare fiducia e intimità, di reimparare ad accogliere gli errori, a chiedere e desiderare, a fare sentire utili gli altri e a farli sentire amati e richiesti.
Se nel gruppo emergono a tratti emozioni di paura, dolore o rabbia, se improvvisamente le energie spese per domarle si spengono e la stanchezza porta a farle emergere con intensità, il gruppo potrebbe avere bisogno di sollievo, di riscoprire come il tempo insieme possa essere fatto di lievità e ha bisogno di pensare insieme sulle emozioni, di confrontarsi sui non detti, di costruire una narrazione comune.
Se vuoi scoprire qual è la tua percezione dei bisogni prioritari del tuo team prova il Team Blossom, uno strumento digitale veloce e profondo al contempo, collegandoti a questo link:
CLICCA QUI PER COLLEGARTI AL QUESTIONARIO
Se vuoi vedere i risultati specifici del tuo team, coinvolgendo nella risposta ogni singolo componente,
scrivi a Francesca Sollazzo – f.sollazzo@hxo.it
per generare un link dedicato al tuo gruppo e un report dettagliato dei bisogni prioritari su cui intervenire.