Connettiamo al futuro
Vicini anche
nella distanza
Gestire il proprio capo
Sviluppiamo la capacità di guidare e non subire il rapporto
Aiutiamo a comprendere come integrare e valorizzare le differenze nello stile di lavoro e di relazione
Promuoviamo la negoziazione di soluzioni condivise
Facilitiamo l’instaurazione di un rapporto di lavoro più efficace e mutualmente soddisfacente per entrambi.
Cosa significa “gestire il proprio capo” e perché è importante;
Le forme della relazione capo collaboratore: dipendenza, controdipendenza, indipendenza, interdipendenza;
Comprendere lo stile manageriale del proprio capo. Le 4 funzioni della leadership: stabilire la direzione, generare empowerment, presidiare l’operatività, indicare al strategia. Cosa accade se un capo esercita troppo o troppo poco ciascuna delle 4 funzioni;
Io e il mio capo diretto: obiettivi, pressioni, punti forti, punti deboli, preferenze lavorative;
Comprendere e valorizzare la diversità utilizzando il modello “Persone a Colori”;
L’assertività e la comunicazione non violenta per affrontare conversazioni difficili e negoziare soluzioni condivise;
Le diverse tipologie di capi difficili (indisponibile, disorganizzato, cattivo comunicatore, ansioso, ecc.): strategie per gestire al meglio la relazione .
Clicca qui per scoprire tutti i nostri corsi digital
Per maggiori informazioni sul percorso formativo a distanza attivabileda HXO Srl per le persone della tua organizzazione puoi scrivere
a Francesca Sollazzo f.sollazzo@hxo.it
Sviluppiamo la capacità di guidare e non subire il rapporto
Aiutiamo a comprendere come integrare e valorizzare le differenze nello stile di lavoro e di relazione
Promuoviamo la negoziazione di soluzioni condivise
Facilitiamo l’instaurazione di un rapporto di lavoro più efficace e mutualmente soddisfacente per entrambi.
Cosa significa “gestire il proprio capo” e perché è importante;
Le forme della relazione capo collaboratore: dipendenza, controdipendenza, indipendenza, interdipendenza;
Comprendere lo stile manageriale del proprio capo. Le 4 funzioni della leadership: stabilire la direzione, generare empowerment, presidiare l’operatività, indicare al strategia. Cosa accade se un capo esercita troppo o troppo poco ciascuna delle 4 funzioni;
Io e il mio capo diretto: obiettivi, pressioni, punti forti, punti deboli, preferenze lavorative;
Comprendere e valorizzare la diversità utilizzando il modello “Persone a Colori”;
L’assertività e la comunicazione non violenta per affrontare conversazioni difficili e negoziare soluzioni condivise;
Le diverse tipologie di capi difficili (indisponibile, disorganizzato, cattivo comunicatore, ansioso, ecc.): strategie per gestire al meglio la relazione .
Clicca qui per scoprire tutti i nostri corsi digital
Per maggiori informazioni sul percorso formativo a distanza attivabileda HXO Srl per le persone della tua organizzazione puoi scrivere
a Francesca Sollazzo f.sollazzo@hxo.it