Gloria Orczyk

Dottoressa in Psicologia Clinica, scelgo di realizzare il tirocinio nell’ambito delle organizzazioni. L’impatto travolgente sulle aziende portato dalla pandemia, mi ha messo di fronte ad una realtà nuova, in cui tutto ciò che era stato non era più, e questo mi ha permesso di aprire inedite finestre per scoprire con i miei occhi la rivoluzione in atto nei contesti lavorativi. Nella consulenza e nella formazione ho ritrovato la mia dimensione come psicologa: l’interesse per l’osservazione dei processi sociali, culturali e linguistici di cui anche le aziende sono protagoniste; l’incontro con una molteplicità di contesti organizzativi differenti; l’analisi dei bisogni di gruppi e individui; la possibilità di sperimentarsi, di innovare e di generare stupore e insight inaspettati per favorire il cambiamento. Mi dedico in particolare ai temi legati all’inclusione e alla diversità. Sto consolidando una ricca esperienza progettuale nell’ambito delle valutazioni stress lavoro correlato, in cui applico metodologie innovative di valorizzazione dell’obbligo normativo che mettono al centro le persone, l’incontro e il confronto diretto tra i protagonisti del processo, per promuovere una cultura della conoscenza e della consapevolezza dello stato di salute dell’organizzazione e di chi la vive. Per dirla con parole non mie ma che ho imparato ad amare: “i miei genitori sono il Signor Dubbio e la Signora Coscienza”.