BLOG
Le Nostre Parole
Riflessioni e contributi sulle parole chiave della vita organizzativa
“Un nuovo vocabolo è come un seme fresco gettato nel terreno della discussione.”
Ludwig Wittgenstein
Dal Devi al Puoi. La nuova semantica digitale di Paola Pirri e Lara Cesari
Pensiamo alla rivoluzione che potremmo avere se decidessimo di sostituire la parola “devi” con una piena esposizione di un nostro bisogno.
Reimpariamo a parlare: una nuova semantica nella comunicazione digitale di Paola Pirri e Lara Cesari
Le parole che scegliamo nel nostro dialogo interiore e che utilizziamo quando interagiamo con gli altri sono molto di più di semplici parole.
Il mio teatro d’impresa di Giorgia Piracci
L’amore per il teatro porta con sè una domanda: quali sono i punti di contatto tra il lavoro del formatore e quello dell’attore?
L’acronimo della diversità: UVI di Gabriele Lopes e Federico Lalli
Includere vuol dire fidarsi, accettare sfide, rischiare, pensare in modo divergente, cambiare, arricchire, rendersi flessibili, scoprire.
Perché e come puoi costruire un ambiente di lavoro inclusivo di David Cariani
La diversità crea il potenziale per opinioni diverse e idee innovative, ma è l’inclusione che permette di realizzare questo potenziale.
A cosa servono le emozioni? di Lara Cesari
Le emozioni sono spesso protagoniste delle nostre giornate lavorative e non sempre la loro presenza è accompagnata da un uso saggio.
La comunicazione ispirante di Paola Pirri e Lara Cesari
Usare le emozioni per colorare la nostra comunicazione ed essere ispiranti significa creare risonanza con gli altri.
Di miti e di organizzazioni, di manager e di eroi di Benedetta Bottai
La saggezza organizzativa è la capacità di cogliere il carattere specifico delle situazioni, di intuire qual è il bene comune da perseguire.
.