Conversazione tra Maria Emanuela Salati e David Cariani.
Perché e come puoi costruire un ambiente di lavoro inclusivo di David Cariani
La diversità crea il potenziale per opinioni diverse e idee innovative, ma è l’inclusione che permette di realizzare questo potenziale.
A tu per tu con le nostre paure di David Cariani
L’esperienza umana è costantemente segnata dal confronto con eventi inattesi capaci di cambiare il destino dei singoli e delle organizzazioni.
Il Development Center: come mobilitare le energie verso il cambiamento di David Cariani
Il Development Center è una delle metodologie più efficaci per favorire l’autosviluppo delle persone che lavorano nelle organizzazioni.
Rafforzare l’engagement e ridurre l’assenteismo di David Cariani
L’assenteismo è un danno per l’azienda, per i colleghi, per i clienti, per la persona che si assenta. Ridurlo è possibile.
Fake News: perché ci crediamo e come smettere di David Cariani
La rappresentazione della realtà in forma distorta, è un fenomeno che interferisce con la possibilità per ognuno di noi di formarci opinioni su solide basi conoscitive e di compiere scelte razionali.
Gender Bias. Il nostro contributo per superarlo di David Cariani
Il gender bias è un fenomeno che ha radici profonde e che tende a riprodursi attraverso meccanismi subdoli.
La strada verso la resilienza di David Cariani
La resilienza è la capacità di fare fronte alle avversità e alle situazioni difficili della vita. Questo articolo offre alcuni suggerimenti per migliorarla.
Parlare in pubblico
Secondo un’indagine statistica, la paura principale dell’uomo contemporaneo è quella di parlare in pubblico. Al secondo posto troviamo la paura della morte. Se ne potrebbe dedurre che in occasione di un funerale, molti preferirebbero essere nella bara piuttosto che...
E allora riesci a vedere i tuoi pensieri come nuvole vagabonde?
Da: Il piccolo Budda, regia Giuseppe Tornatore, 1993 https://www.youtube.com/embed/fJpSCEPVLRM